Sono sempre stato un giocatore di carte fin da bambino, col vicino di casa in pensione, poi nei bar che frequentavo o la notte in casa degli amici a fare un “pokerino” fino alle 4 del mattino finché ho avuto occasione di imparare a giocare a Burraco, un passatempo che mi ha parecchio appassionato, e quando sono stato informato che esisteva questo gioco anche “online” mi sono convertito alla comodità di poterlo giocare comodamente seduto in casa. Ho cominciato con Burracoonline e poi, suggeritomi da un’amica, sono passato a Burraco e Pinelle che, per me, è molto più ben definito ed interessante finché qualcuno mi ha chiesto perché NON scrivevo un libro sull’argomento. E così ho cominciato a farlo sperando di divulgare quanto ho imparato a chi comincia a giocarlo e non conosce ancora bene le mosse da effettuare nel proseguimento dello stesso e nelle varie situazioni che si possono presentare. È chiaro che non ho potuto svilupparle tutte sia per dimenticanza sia per le innumerevoli possibilità in cui si possono presentare le partite e quelle che ho sviluppato possono essere risolte in altro modo da altri scrittori che ne hanno già diffusamente, abbondantemente ed anche sapientemente trattato in modo diverso da quello che propongo io.